WEBINAR GRATUITO
Vuoi espandere la tua rete di contatti, incontrare nuovi colleghi del settore e potenziali clienti?
Durante il webinar verranno affrontate numerose tematiche tra cui:
- L’importanza del networking: questa attività ha un ruolo chiave nella professione degli specialisti del settore linguistico e pertanto capiremo insieme come iniziare a crearsi un’ottima rete di contatti;
- I gruppi Facebook e Linkedin: alla scoperta dei luoghi “virtuali” dove è possibile confrontarsi, scambiarsi idee, chiedere aiuto e supporto, trovare nuove opportunità lavorative e non solo;
- Il networking su ProZ Meetups: slot di discussione dedicati a vari argomenti sul mondo linguistico e tavole rotonde con colleghi del settore;
- Il potere del passaparola: quanto è importante parlare di sé stessi e degli altri e soprattutto come farlo in maniera efficace.
- Il networking su LinkedIn: come utilizzare al meglio questo social professionale per entrare in contatto con potenziali clienti e colleghi.
- Il modello di “In LOVE with WORDS”: il racconto di questo progetto unico, tutto al femminile, composto da esperte di lingue straniere e comunicazione;
- Eventi e conferenze: eventi utili dove potersi incontrare per migliorare le proprie competenze e stringere nuovi legami professionali.
A chi è rivolto il webinar?
Si rivolge sia a giovani professionisti sia a professionisti più esperti del settore linguistico che sono alla ricerca di nuovi contatti ed opportunità. Il webinar intende fornire spunti e suggerimenti concreti per poter espandere la propria rete di contatti.
Come funziona?
Il webinar ti offrirà consigli e strumenti utili per fare networking in maniera efficace e produttiva con altri professionisti del settore.
Segui il webinar in diretta (piattaforma Zoom) e metti a frutto i nostri consigli!
Contattaci per domande, suggerimenti o proposte. Puoi seguire il nostro webinar dove e quando vuoi!
CLICCA IL BOTTONE QUI SOTTO PER ISCRIVERTI AL WEBINAR!
E se volessi approfondire in particolare tutto ciò che riguarda il mondo dell’interpretariato, iscriviti nella nostra lista d’attesa per il “Workshop di interpretariato: i trucchi del mestiere”.