5 consigli per lavorare bene in team
Quali sono i segreti per riuscire a lavorare bene in un team? È davvero così semplice creare un gruppo di lavoro armonioso ed efficiente?
Il fascino della lingua italiana e le sue parole intraducibili
Scopriamo insieme alcune delle parole italiana difficilmente traducibili in lingua straniera!
Lingue e lavoro: quali possibilità?
Hai studiato lingue straniere ma non vuoi intraprendere la carriera dell’insegnamento, della traduzione o dell’interpretariato, e ora? Con questo articolo, […]
Un sogno diventato realtà: la mia esperienza in Spagna da ragazza alla pari a studentessa universitaria
Esattamente sei anni fa tornavo dalla mia prima esperienza in Spagna come ragazza alla pari e scrivevo sul mio diario […]
Come superare il “Language Plateau” ovvero il blocco linguistico?
Hai mai avuto la sensazione di trovarti, dopo anni di studio di una lingua straniera, in un periodo di “stallo”? […]
Guida completa alla traduzione giurata
Questo articolo vuole essere una guida il più possibile completa per aspiranti traduttori giurati, e allo stesso tempo fornire delle […]
La localizzazione e i suoi vantaggi: una nuova tendenza nel mondo della traduzione
In linguistica, la localizzazione consiste nel processo di adattamento di un testo, al fine di renderlo fruibile ai parlanti di […]
Traduttore o Interprete: ecco la differenza tra i due ruoli
Come si fa a tradurre i propri pensieri in un’altra lingua e riuscire a comunicare trasmettendo efficacemente il messaggio corretto […]
Imparare il greco
Quando pensiamo al greco, ci viene in mente subito il greco antico e l’incubo delle versioni in classe. Spesso ci […]
Argot e Verlan: curiosi fenomeni linguistici di un francese non convenzionale!
Hai già sentito parlare di Argot e Verlan? Lessico talvolta criptico e poco convenzionale. Partiamo insieme alla volta di un […]
Videogiochi, italiano e anglicismi: startiamo!
I videogiochi e il lessico italiano utilizzato in questo ambito sono fortemente influenzati dall’inglese. Quanto è profonda questa permeazione? Scopriamolo […]
Il mediatore linguistico in ambito aziendale: tutto quello che devi sapere
Convegni, conferenze, presentazioni di progetti a potenziali clienti o partner, trattative commerciali… sono molte le occasioni in cui un’azienda potrebbe […]
Tradurre i giochi di parole è davvero un “gioco da ragazz*”?
Dalla canzoncina del girotondo al jingle della Haribo, possiamo notare come ogni cultura e società abbia saputo riproporre gli intenti […]
Il mediatore linguistico in ambito sanitario: tutto quello che devi sapere
La corretta comunicazione tra il personale medico e i pazienti o i loro familiari è fondamentale. Il ruolo del mediatore […]
Il mediatore linguistico in ambito giuridico: tutto quello che devi sapere
Commissariati, carceri, tribunali, questure… tutte le volte che il mediatore linguistico viene chiamato ad operare in queste realtà, è richiesta […]
3+1 consigli per ricordare i caratteri cinesi
Ricordare i caratteri cinesi ti sembra un’impresa da titani? Scopri i nostri consigli per ricordare i caratteri cinesi, e […]
I realia: cosa sono e come trattarli
“Il traduttore non deve solo rendere in un’altra lingua il testo che gli è stato commissionato, il traduttore deve tener […]
Le 3 trappole mentali che compromettono il tuo successo – come riconoscerle ed evitarle
“Non ce la farò mai.” “Sono una fallita!” “Lui è meglio di me!” “Non ho tempo!” “Lo farò domani, appena […]
Vuoi conoscere le autrici degli articoli del nostro blog su curiosità linguistiche e culturali? Ecco qui il nostro team!
Per maggiori informazioni sui nostri servizi, contattaci o seguici sui nostri social!